Devo dire che la mia proposta di intitolare il parco urbano a Fabrizio De André ha avuto un ottimo successo. Sono state raccolte più di 400 firme in un mese, mentre su Facebook siamo oltre 1300 adesioni.
Giovedì 30 ne ha parlato approfonditamente La Stampa (qui l’articolo in PDF). Come ultimo atto la formale richiesta è stata depositata in Comune indirizzata al Presidente della Commissione Toponomastica, l’Assessore Giuseppe Fossati. Ad ogni modo ad occuparsene sarà la nuova Commissione che immagino si instaurerà un po’ dopo le elezioni di giugno.
Insomma, tutto quello che si poteva fare è stato fatto, non resta che aspettare. Sono fiducioso perché l’idea è stata appoggiata da tutti, soprattutto coinvolgendo persone appartenenti ad ogni schieramento politico; il che rappresenta senza dubbio una buona premessa.
PREMESSO CHE
– l’area costiera di nuova realizzazione, che comprende sia gli spazi attualmente già fruibili sia quelli la cui realizzazione verrà completata nel prossimo futuro, è denominata genericamente “parco urbano” e non dispone di un nome proprio che la caratterizzi
– è buona prassi puntare all’individuazione di un nome che sia oltre ogni ragionevole dubbio gradito e condiviso dalla cittadinanza, nonché riconosciuto da quest’ultima come degno di tale onore e consono alla destinazione prescelta
CONSIDERATO CHE
– Imperia potrebbe in tal maniera rendere omaggio a Fabrizio De André, uno dei più stimati artisti liguri contemporanei, le cui opere sono apprezzate all’unanimità in tutta la Nazione
– a testimonianza dell’importanza della figura di Fabrizio De André, il numero delle Amministrazioni e degli Enti che hanno già deciso, a soli 10 anni dalla scomparsa, di omaggiare Sua figura è già molto elevato ed in continuo aumento così come riportato dall’omonima Fondazione
– l’intitolazione in oggetto potrebbe costituire il primo passo verso una possibile ed auspicabile destinazione dell’area o di una porzione di essa allo svolgimento di manifestazioni di carattere musicale ed artistico
– la cittadinanza ha già avuto modo nel recente passato di dimostrare il proprio attaccamento ed affetto a Fabrizio De André (ad esempio con la sentita ed ampia partecipazione ad eventi musicali pubblici presso il Teatro Cavour)
PRESO ATTO CHE
– la Fondazione De André, preventivamente interpellata dallo scrivente, ha espresso parere positivo in merito alla presente proposta ed ha inoltre richiesto di poter ricevere informazioni inerenti l’eventuale buon esito della stessa
CHIEDE
che la Commissione Toponomastica prenda in considerazione quanto prima la possibilità di intitolare l’area de quo a Fabrizio De André, omaggiando in maniera formale e duratura il grande Artista nostro conterraneo e legando il Suo nome, sotto il quale si può riconoscere la cittadinanza tutta, al nuovo parco della nostra città che alla cittadinanza tutta è destinato.
La richiesta è stata sottoscritta in poco più di un mese da 430 persone, di cui si allega fotocopia delle firme autografe, da considerarsi come una spontanea e simbolica adesione alla presente causa. Ciò costituisce ulteriore conferma del fatto che tale intitolazione risulta gradita ai cittadini di qualsivoglia età, sesso, appartenenza politica ed estrazione sociale.
Si rende infine noto, a titolo informativo, che tramite il sito web Facebook, le adesioni “virtuali” hanno oltrepassato nello stesso arco di tempo le 1300 unità.
Pingback: Un parco in cerca di nome (?) | il blog di Giorgio Montanari - Consigliere Comunale a Imperia