Ieri ho partecipato alla seconda edizione della “Marcia dei Babbi”, un ritrovo goliardico ideato da alcuni amici cervesi capitanati da Dario “Ciccio” Desiglioli. Ecco un piccolo photo-reportage dell’evento.
Eravamo in trenta, tutti rigorosamente vestiti da Babbo Natale, ed abbiamo affrontato un percorso molto impegnativo per le vie e i caruggi di Cervo. Impegnativo perché in salita ma soprattutto perché, come da regolamento allegato, ad ogni tappa c’era almeno un primo brindisi collettivo obbligatoio, cui ne sono ovviamente seguiti un’infinità di altri del tutto “facoltativi”.
Il clima è stato in tutto e per tutto dalla nostra parte. I diluvi/grandinate/mareggiate delle settimane scorse sono solo un lontanissimo ricordo, perché ieri sembrava quasi primavera: qualcuno mi ha detto che nel primo pomeriggio si sono toccati i 17 gradi. Verso le 4 c’era all’orizzonte una Corsica così ben definita da sembrare finta nel suo galleggiare distante. L’abbiamo ammirata dalla piazza della Chiesa, dove il programma ha previsto una ricca coreografia che abbiamo improvvisato sulle note del “Gioca Juer”.
Altri momenti salienti sono stati la gara di lancio di aeroplanini di carta e il tiro alla fune finale. Abbiamo fatto tappa sulla terrazza del Serafino, al San Giorgino, e gustato il vin brulé offerto dal Bar Mediterraneo. I miei compliementi agli organizzatori ed ai ristoratori che hanno contribuito a farci passare una bella giornata in quello che a ragione è inserito tra i Borghi più belli d’Italia.
Pingback: Marcia dei Babbi 2009 | il blog di Giorgio Montanari - Consigliere Comunale a Imperia