Il Secolo XIX di oggi titola a tutta pagina “Il Questore che non vede la mafia” e riporta una serie di citazioni del Questore di Imperia Luigi Mauriello:
10 GENNAIO 2008
«Sono in città da due giorni ma mi sono già fatto un quadro generale della situazione che, mi sembra, dimostra che nel Ponente ligure non ci sono allarmi in tema di criminalità organizzata emafiosa»
17 MAGGIO 2008
«A differenza di altre province, quella di Imperia è una zona tutto sommato tranquilla dove non si verificano episodi criminali particolarmente gravi»
12 MAGGIO 2009
«Nel Ponente ligure il fenomeno più preoccupante è quello dell’immigrazione clandestina, insieme a quello dei reati contro il patrimonio: furti in appartamento, scippi e borseggi»
15 GIUGNO 2010
«Le indagini portate a termine da polizia e carabinieri sugli incendi dolosi dimostrano che, per lamaggior parte, le cause sono riconducibili a singole fattispecie criminose quali la concorrenza sleale, le vendette personali o gli atti di vandalismo»
A Bordighera nel frattempo si susseguono le dimissioni di assessori e consiglieri; la bufera che ha investito l’amministrazione per le sospette infiltrazioni mafiose ha portato nei giorni scorsi i Carabinieri a chiedere addirirttura al Prefetto lo scioglimento del Consiglio Comunale.
Insomma sta uscendo fuori che il PdL è pappa e ciccia con cosche e famiglie; l’On. Minasso ha ammesso di aver ricevuto aiuti in campagna elettorale dalla famiglia Pellegrino, di cui alcuni componenti sono finiti in carcere il mese scorso.
Il Sindaco Bosio per ora resiste sulla sua poltrona, vedremo per quanto.
Aggiornamento del 6 luglio: ho ritrovato questo articolo uscito sempre del Secolo (2 luglio, autore Alessandro Cassinis) che fa capire di cosa si stia parlando:
Un attentato ogni 36 ore, una persona nel mirino ogni 280 abitanti, 305 roghi e devastazioni in un anno e mezzo. Nemmeno di fronte ai numeri del procuratore di Sanremo Roberto Cavallone il questore di Imperia, Luigi Mauriello, ha osato parlare di mafia nel territorio che il governo gli ha affidato : «Singole fattispecie criminose quali la concorrenza sleale, le vendette personali o gli atti di vandalismo»
Commenti
Powered by Facebook Comments
2 commenti
Rispondi →